patterns >
maria modeo's Ravelry Store
> Basco Brioche
![](https://images4-f.ravelrycache.com/uploads/round/768321516/P1100775_thumbnail.png)
![](https://images4-f.ravelrycache.com/uploads/round/768321516/P1100775_medium.png)
![](https://images4-g.ravelrycache.com/uploads/round/768321531/P1100785_medium.png)
![](https://images4-g.ravelrycache.com/uploads/round/768362916/IMG_20201107_113344_small.jpg)
![](https://images4-f.ravelrycache.com/uploads/round/768321518/P1100795_medium.png)
Basco Brioche
Errata: il filato, come correttamente indicato qui nelle note, è della filatura Katia, non Sesia come erroneamente indicato nel PDF. Il punto Brioche è soffice corposo e reversibile, perfetto quindi per un berretto invernale comodo e caldo. Tradizionalmente si lavora in piano, ma è possibile adattarne la lavorazione in tondo. Ho deciso quindi di fornire in questo modello entrambe le opzioni, in modo che ognuno possa scegliere se preferisce lavorare in piano e poi cucire, oppure lavorare in tondo. Consiglio di utilizzare il filato indicato, oppure di sostituirlo con un filato simile per composizione. Meglio evitare invece filati scivolosi e superwash. Il punto brioche è piuttosto cedevole, il capo finito tenderà, dopo il lavaggio, a gonfiarsi; le dimensioni da tener sotto controllo sono però soprattutto quelle del bordo a coste 1/1, che garantiscono la giusta vestibilità. Conviene quindi fare un campione delle coste 1/1, oppure iniziare direttamente il cappello e lavare dopo aver terminato il bordo per verificare che non sia troppo largo o troppo stretto. Se il bordo risulta un po’ largo lavorarlo con ferri di una misura inferiore; non è necessario invece ridurre il calibro dei ferri impiegati per il resto del cappello.
7 projects
stashed
16 times
- First published: February 2021
- Page created: February 23, 2021
- Last updated: December 16, 2023 …
- visits in the last 24 hours
- visitors right now