patterns >
Veruska's Design
> Ventagli a quadretti



Ventagli a quadretti
Ho preso la classica granny square e ho pensato di sostituire al classico gruppo di 3 maglie alte, 1 catenella, dei ventaglietti. Il modello contiene le istruzioni per lavorare 3 diversi tipi di ventaglietti, in modo che possiate sceglierne uno di 5 maglie alte per una piastrella più compatta e coprente, o uno fatto di archetti di catenelle, per una piastrella molto leggera e più decorativa.
Per eseguire Ventagli a quadretti dovete conoscere:
catenella, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta.
Che fare con Ventagli a quadretti? Tutto quello che si fa, di solito, con le piastrelle quadrate, dalle copertine in su, il limite è la fantasia (e la quantità di filato).
Attenzione: la piastrella, come anche le tradizionali granny squares della nonna, va messa in forma (bloccata), per diventare perfettamente quadrata, altrimenti resterà un po’ “spiegazzata”. Il modello è stato testato diverse volte e non contiene, per quanto ci è stato possibile verificare, errori di alcun tipo. Se riscontrate delle difficoltà o vi sembra ci siano errori, non esitate a contattarmi.
5 projects
stashed
5 times
- First published: July 2013
- Page created: July 14, 2013
- Last updated: September 27, 2017 …
- visits in the last 24 hours
- visitors right now