patterns > 
 Artherapy
 > Vivere a Colori 



Vivere a Colori
Pattern disponibile in italiano.
Nella vita di ogni knitter che si rispetti, arriva il momento fatidico: quello in cui si apre una scatola del nostro stash e si scoprono decine di gomitolini, avanzi di lavori precedenti. Non so voi, ma io fatico parecchio a liberarmi degli avanzi, soprattutto se sono di colori o di materiali particolari e così va a finire che ne accumulo parecchi, spesso dello stesso tipo di filato. Ed è proprio quello che è successo con il Baby Yak Medium di mYak: è un filato che mi piace moltissimo, che ho lavorato spesso per diversi progetti “grandi” e di cui non voglio gettare via nemmeno un metro! 
Ma ormai ero arrivata al limite e dovevo trovare un modo per impiegare tutti gli avanzi e volevo anche pensare a un progetto che valorizzasse i bei colori che avevo e che non fosse un semplice berretto a righe. Come spesso succede, l’ispirazione mi è arrivata dalla musica. Ascoltando la canzone “vivere a colori” mi sono immaginata un berretto raffinato ma allegro, che potesse accostare pochi metri di molti colori in un disegno vivace che ricordasse dei fiorellini. E se non possedete lo stesso filato da me adoperato, poco male! Potete usare qualunque tipo di filato che dia lo stesso campione, badando però di sceglierlo non peloso e a tinta unita, adatto per la lavorazione a fili passati. 
Il berretto “Vivere a Colori” è realizzato a partire dal basso. 
Si incomincia a lavorare con il primo colore il bordo a coste, in seguito si procede seguendo una lavorazione molto semplice a fili passati (stranded in inglese), alternando i colori in modo armonioso. Si finisce il berretto usando il secondo colore e sagomando la calotta con delle diminuzioni.
Taglie: 
S, M e L. 
Le foto si riferiscono alla taglia M. 
Il bordo del berretto può estendersi da 5 cm fino a 7 cm per vestire una testa di 49 (56, 61) cm.
Misure finite: 
A – circonferenza del bordo: 43 (49, 56) cm. 
B – circonferenza del berretto: 49 (56, 61) cm. 
C – lunghezza: 22 cm.
Filato e ferri: 
MYAK: Baby Yak Medium (100% baby yak; 117 m per matassa da 50 g). 
Colore 1 (C1): Night Flower; 1 matassa (38 42, 47 m); 
Colore 2 (C2): Emerald; 1 matassa (60 67, 76 m); 
Colore 3 (C3): Ochre; 1 matassa (9 10, 13 m); 
Colore 4 (C4): Appletini; 1 matassa (15 16, 19 m); 
Colore 5 (C5): Sweet Kiss; 1 matassa (13 14, 17 m). 
Attenzione: anche se il quantitativo indicato è di una matassa, se ne userà molto meno. 
Ferri circolari: 
numero 3.5 mm e 4 mm con il cavo lungo 40 e 80 cm (se preferite lavorare con il magic loop) oppure un gioco di ferri dello stesso calibro. Se necessario modificate il numero dei f per ottenere il campione corretto. 
Altro: 
Ago da lana e forbici. 
16 (18, 20) marcapunti. 
Attenzione: consiglio di usare colori contrastanti: questo accorgimento semplificherà il lavoro e renderà il motivo più bello e definito.
Campione: 
19.5 m x 26 giri = 10 cm lavorati seguendo il motivo a fili passati usando i f numero 4 mm (dopo il bloccaggio).
Photo Courtesy: Paolo Bonivento. 
Grazie alla mia tester Anna.
2680 projects
stashed
3063 times
- First published: December 2024
 - Page created: December 9, 2024
 - Last updated: March 11, 2025 …
 - visits in the last 24 hours
 - visitors right now
 


